Edio Felice Schiavone è nato nel 1927 a Torremaggiore dove è vissuto fino alla morte avvenuta nel febbraio 2016. Già primario pediatra Ospedaliero, risiede a Santo Spirito, Bari. Opere pubblicate: La morte non ha la smorfia del teschio (poesie), Ed. Gastaldi, Milano 1961; Io e il mio Sud (Parte Prima), Ed. Cappelli, Bologna 1987; Io e il mio Sud (Parte Seconda), Ed. del Leone, Venezia 1990; L’Uomo questo mistero, idem 1993; L’Ultima sera di Carnevale (poesie), tradotte in serbo-croato da Dagran Mraovic, Ed. Mladost, Belgrado 1996; Senza l’uomo, Ed. del Leone, Venezia 1997; Quasi un diario (Prima parte), Edizioni Helicon, Arezzo 2000;Poesia dove, Edizioni Portofranco, Taranto 2002; Io, l’uomo e gli amici…, Genesi Editrice, Torino 2007.
Presente in molte Antologie e Storie Letterarie: Chi scrive, I.L.E., Milano, 1962; Golfo gruppo 1989, Ed. Forum, Forlì 1990; Poesia oggi, Ed. Book, Bologna 1990; Poeti del XX secolo, Seledizioni, Bologna 1989; Poesia Italiana del Novecento (tradotta in tedesco), Ed. Latmag, Bolzano 1992; Poesia – Non poesia – Anti poesia del ’900 italiano, Ed. Bastogi, Foggia 1992: Storia della letteratura italiana (Il Secondo Novecento), Ed. G. Miano, Milano 1993; Poeti del 2000, Ed. Latmag, Bolzano 1993; La poesia in Puglia, Ed. Forum, Forlì 1994; Scrittori nel tempo, Ed. Latmag, Bolzano 1994; Poeti e Muse, Vol. 4-5-6, Ed. Lineacultura, Milano 1996; L’Altro Novecento nella poesia italiana, Vol. 1, Ed. Bastogi, Foggia 1995; Natale (poesie), Ed. Il Quadrato 1990; Amore e fedeltà alla parola, Vol. 2 Edizioni Il Ponte Italo-Americano, New York 1996; L’Altro Novecento, Vol. 3, Ed. Bastogi, Foggia 1997; Rassegna della poesia pugliese contemporanea, Ed. Portofranco, Taranto 1997; L’erbosa riva, Genesi, Torino 1998; Poeti e scrittori contemporanei allo specchio, Edizioni Helicon, Arezzo 1999-2000-2001-2002-2003; Storia della letteratura italiana del XX secolo, idem 2000; L’anemone e la luna, Edizioni Besa, Lecce 2001; Quindici, Edizioni Portofranco, Taranto 2003; Il cigno e la cicala, Edizioni Levante, Bari 2004; Dizionario ragionato degli scrittori italiani del ’900, Edizioni Helicon, Arezzo 2004; Un secolo in un anno, Almanacco paredro secolare/annuale, Genesi Editrice 2005; Solchi di scritture, Edizioni Helicon, Arezzo 2006.
Profilo critico: “C’è una misura partecipativa, nella poesia di Schiavone, un proiettarsi sempre oltre la barriera della propria vicenda e della propria storia, che è il suo originale risvolto corale. Dentro questa misura, si dispone tutta la fitta trama dei percorsi interiori, dei rapporti interpersonali, degli incontri e delle relazioni, del quotidiano “mettersi in equilibrio”; tra ossessiva obliqua deiezione del tempo e dolce umanissimo recupero di sé e degli altri.”
Paolo Ruffilli
LIBRI DI QUESTO AUTORE
I commenti sono chiusi