Antonio Vitolo, medico nato nel 1961.
Ha pubblicato per la poesia: Un pensiero per la speranza (1993); Rimembranze (1995); Un giorno nel passato (1997): Primo Premio “La torre d’argento” di Castelnuovo di Farfa (RI) 2000; Ode all’amata (1998); Oltre il buio della mente (1999); Tracce salmastre rosso amaranto (2007): Primo Premio “Il Biancospino” Gualdo Tadino (PG) 2008; Bardo al crepuscolo: Primo Premio al Jacopone da Todi 2010.
Per la narrativa: L’amore mai dimenticato (2008) con prefazione di Pasquale Matrone edito da Bastogi (Foggia): Primo Premio “Il Duomo” Orvieto 2008 – Primo Premio alla Terza Edizione del Concorso Pennacalamaio@zacem.it, Savona 2009; Primo Premio Sezione Edita al 32° Concorso “Città di Avellino”, 2010; ha collaborato alla stesura del testo Parole in soffitta (ricerca sul dialetto olevanese) dell’autrice Maria Gabriella Cestaro (2006); Leonardo Selvaggi nel 2007 ha pubblicato per la C. E. Menna di Avellino un saggio critico: Dalle poesie di Antonio Vitolo: il cuore antico dell’uomo in sentimentalità ed eterno amore.
Per la saggistica: Il respiro dell’addio. La poesia dell’attesa e il rapporto madre-figlio in Gianni Rescigno, Genesi 2012.
Hanno espresso opinioni sulla sua opera: Giorgio Agnisola, Elio Andriuoli, Giorgio Bárberi Squarotti, Valter Boggione, Marina Caracciolo, Giovanni Di Girolamo, Amalia Galdi, Alfonso Grassi, Ernesto Iannone, Viviane Lamarque, Dante Maffia, Valerio Magrelli, Osvaldo Marrocco, Pasquale Matrone, Roberto Pazzi, Davide Puccini, Luigi Pumpo, Gianni Rescigno, Paolo Ruffilli, Gaetano Savatteri, Michele Sessa.
LIBRI DI QUESTO AUTORE
I commenti sono chiusi