Giovanni Ariola è nato a Scisciano (NA) il 12 ottobre 1942. Laureato in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, è stato docente di materie letterarie nelle Scuole medie inferiori e negli Istituti secondari di secondo grado, quindi Preside di Scuola Media.
Per oltre trent’anni è stato nella redazione della rivista “HYRIA – Cultura e società della nuova Europa”, alla quale ha collaborato con articoli di critica letteraria e di varia attualità.
È stato direttore editoriale di “HYRIASCUOLA”, rivista trimestrale di cultura e informazione scolastica, redatta con alcuni colleghi dal 1988 al 1992.
Ha pubblicato cinque raccolte di poesie: Una risposta (Loffredo, 1971), Discronie (Hyria, 1981), L’aereo dorato (Il Laboratorio, 1999), Sinoli (Guida, 2005), Cronotopie. Segni e segnali dello spaziotempo (Genesi, 2018). Poesie inedite, fra le quali sette poemetti, sono comparse su “Hyria”.
È autore di saggi di critica letteraria, pubblicati in rivista e in testi miscellanei: La sfortuna di Rocco Scotellaro (In Il Mezzogiorno da Rocco Scotellaro ad oggi. Economia, Letteratura, Società – Napoli, 1993); Mediterraneo 2000 (In Concerto per un’identità mediterranea – Hyria, Nola, 1995); Culture e poesia nel Mediterraneo (In Il mare ciclope. Per un’identità mediterranea – Napoli, 2003); Culture e civiltà nel Mediterraneo. Permanenze e mutazioni (In Impegno e Dialogo – Nola, 2009).
LIBRI DI QUESTO AUTORE
I commenti sono chiusi