Dolce solenne parola
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 15 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE Walter Chiappelli è il copiosissimo poeta della gioia, della vita, della graduità assoluta della bellezza, della verità del cuore e dei sensi, delle colme venture delle stagioni, delle meditazioni pure e appassionate. Finalmente! Non sopporto più i troppi versificatori che recitano pene, dolori, condanne, esecrazioni, malinconie, sconforti, lamenti, proteste, non perché davvero ci credano, ma perché pensano (a torto) che in questo modo meglio possano essere ascoltati e abbiano successo e ottengano premi. Sono echi di echi di nulla, e Chiappelli, invece, rappresenta la pienezza della parola che si effonde per il giubilo della poesia e delle quotidiane esperienze delle stagioni, degli sguardi, della letizia di inventare sempre nuove metafore e riproporsele e rioffrirle alacremente per la migliore conoscenza del cuore che si emoziona e si commuove di fronte a una rosa, a una foglia, a una spiga di grano, a un notturno sereno, al folgorare del sole, ai casti fiori della primavera, alla fiamma dei sentimenti e delle contemplazioni appassionate. C’è tutto questo nella poesia di Chiappelli, e, a faccia a faccia, c’è per un verso lo stupore di tanta grazia, per l’altro il giudizio severo e dispiaciuto per tanta indifferenza degli uomini, che non vedono e neppure si accorgono che la vita è stata data loro soprattutto per l’occasione, ahimè breve, di godere delle infinite variazioni, nel ciclo del nostro tempo mortale, delle manifestazioni dell’essere. Giorgio Bárberi Squarotti |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.