Per misteriose strade
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE Chi fa poesia, e non si accontenta di abbandonarsi alla gioia della scrittura, ma accompagna l’atto creativo con una riflessione sul senso e sulle condizioni del fare poesia, non sfugge alla domanda Perché i poeti? La grande domanda, ritenuta improponibile da Adorno dopo Auschwitz, ritorna proprio nell’ultima lirica, La giostra, di questa raccolta Per misteriose strade di Simonetta Bachi: “Perché scrivono ancora i poeti / in questo mondo condannato al male?” La tentazione di una risposta negativa, che neghi legittimità e giustificazione alla poesia, autorizzata non solo dalla presenza irrefutabile di un male senza misura né rimedio ma anche da foschi presagi di catastrofi ecologiche, è esorcizzata dalla fiducia ostinata nel potere della parola poetica, di infondere speranza a un mondo votato a un progresso disumanizzante: “Fino a quando un poeta canterà su questa terra di genti tese / ad un progresso senza più ritorno, / […] ci sarà speranza tenace e folle” (Fino a quando). Giovanni Ramella |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.