Poesie per la mamma
![]() |
€ 11,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Postfazione Silvia Marzano è nota e apprezzata poetessa italiana, autrice di due precedenti libri di poesia, Anemoni bianchi, 2001, e Arcani di-segni, 2007, entrambi pubblicati a Torino, ove la scrittrice, nativa di Poirino, da sempre abita e nel cui ateneo per anni ha insegnato ermeneutica filosofica. Vi è una continuità di ampliamento e di approfondimento nella scrittura poetica di Marzano. Tale continuità è testimoniata anche all’interno di questo solo libro, grazie alla preziosa ripresa delle Poesie giovanili, alcune risalenti a oltre cinquant’anni fa e altre a meno, ma che la poetessa offre come omaggio fuori dell’attuale contesto, tuttavia reso alla coerenza del viaggio da lei intrapreso dentro la parola poetica. Si tratta di solo cinque testi, presumibilmente scritti ai tempi dell’adolescenza, cioè alla vigilia degli studi universitari, destinati poi ad aprire la visione sull’immensità del “mondo della parola”, che sarebbe poi divenuto il mare in cui la scrittrice si tufferà. Se si legge l’autoritratto per cenni tracciato in Volto di fanciulla si ritrovano alcune componenti fondanti del fare poetico di Marzano, come l’eco di un sogno, la rosa non schiusa, i tremori di immagini e l’esalazione in un soffio, che già allora costituivano i semi del bosco di metafore, di cui solo più in avanti Marzano delineerà il galateo e il percorso di introduzione. Ecco, poi, che undici anni dopo, in Anch’io come un fiore, ritroviamo pienamente sviluppato quel sentimento di ascolto delle voci poetiche della natura, che non è puro panismo, ma che invece è partecipazione a un dialogo di vita più inverante e approfondito, tale da sviluppare una comunione con le forme espressive del mondo, capaci di rinnovare indefinitamente la loro caducità, in una locuzione di durata, che già diviene vestibolo di eternità. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.