Sei il mio canto
![]() |
€ 12,50
EUR
Spedito in 2 giorni
|
SinossiNei Racconti di Racconti di Sei il mio canto, in descrizioni pittoriche, in intrecci di linguaggio prosastico e poetico, palpitano e rivivono miti greco-romani letti in Ovidio, avvicinati alla sensibilità dell’uomo di oggi. Vengono recuperati valori come il genuino amore e per se stessi, come l’ospitalità, come il rispetto e l’ammirazione per la natura, come il senso dell’armonia del cosmo. Interviene l’idea della metamorfosi, cioè della trasformazione della creatura in altri elementi di natura a suggerire e il convincimento della perennità della vita. In altre forme, siano fiori e costellazioni, l’esistenza di Orfeo, Clizia, Narciso, Orione, continua e si salva. Il messaggio è che nella coralità dell’Universo ogni vita umana ritrova il suo senso compiuto e bene e giustizia si affermano a dispetto del male e della violenza. Questo testo ha ampio respiro, ricorda spazi di vita e di vita interiore a chi è perso nell’affaticante routine quotidiana. È attesa della Primavera. |
|
Descrizione Commenti dei lettori |
PREFAZIONE La concezione poliedrica del libro di Raffaele Moretti intitolato Sei il mio canto appare chiara già dalle prime pagine. Non solo si tratta di un prosimetro nel quale la prosa è intarsiata da interventi di poesia, ma è anche una scrittura dialogata con altre due voci poetiche che punteggiano l’intreccio della vicenda. Le due poetesse sono Maria Domenica Schiraldi e Lizia De Leo, scrittrici note e molto apprezzate, nonché operatrici di riferimento nella Poesia. Si deve aggiungere che il fascino della parola scritta è illustrato dalla fantasia interpretativa di Chiara Rota, disegnatrice di vaglia e provetta illustratrice di opere di alta letteratura. Ne viene fuori un libro che è allo stesso tempo lieve come una brezza e denso come il miele: è un’opera che tesaurizza il lavoro congiunto e distillato proveniente da più fonti creative. Nell’arnia, tuttavia, vi è un’unica regina, ed è il già citato Moretti, che intesse le vicende diversificate intorno a una sola tematica principale, l’amore. Sandro Gros-Pietro Media voto:
![]()
Maddalena Pantaleo
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 27.07.2021 17:16
Nel libro "Sei il mio canto",l'autore celebra l'amore come sentimento incorruttibile alla base di tutte le esperienze di vita. Per eccellenza Moretti è lo scrittore dell'amore, un amore inteso come universale che si spinge oltre ogni limite ,lo esprime attraverso uno dei più grandi poeti latini,Ovidio,autore delle Metamorfosi e attraverso i miti,come quelli di Orfeo e Persefone,fino a rivolgere alla luna i segreti ,i sogni,i desideri più profondi, una luna che diventa amica e che sa contemplare il suo animo in modo sublime ed elegante. Ma ciò che emerge dal libro è anche il canto d'amore dello scrittore per la natura,gli animali e l'astrologia.
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.