Versi che stridon come foglie morte
![]() |
€ 16,50
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Prefazione La poesia di Piero Costa sviluppa una ricchezza ampiamente diversificata di soluzioni formali e di tematiche. Tuttavia, nel grande rigoglio di modi e di argomentazioni che da sempre costituiscono la complessa poetica dell’Autore, resta fissa e costante la fedeltà alle forme chiuse, al compiacimento elettivo per un linguaggio artefatto e impervio, che si discosti quanto più mai possibile dalla scontata ovvietà del parlare comune e della comunicazione quotidiana. Piero Costa ama codificare l’espressione con formule stilisticamente molto personalizzate, ma nel contempo sempre orientate alla tradizione letteraria italiana di antica data, a partire dal sonetto per arrivare alla sestina, alla ballata, con scrupoloso rispetto della metrica e delle rime, ma anche nell’accoglimento di forme stilistiche totalmente estranee alla nostra tradizione, come l’haiku e altri modelli di poesia orientale. Il lessico adoperato, invece, è di straordinaria attualità, come sono decisamente attinenti alla modernità gli argomenti da lui svolti, nei quali spesso e volentieri si trova un riferimento alla cronaca dei più recenti anni, quando non addirittura a fatti, vicende e dispute dell’ultima ora. Ne deriva che la caratteristica più appariscente del suo mondo poetico è la nozione dilatata ed estesa del tempo, che si presenta come storia infinita dell’umanità, a iniziare dai primordi dell’antichità per giungere fino agli avvenimenti dei nostri giorni, il tutto amalgamato in unico intreccio di interessi e di riflessioni, come se l’Autore volesse sottolineare che il discorso della Poesia non solo non usa la lingua comune del parlare corrente, ma neppure è arginabile all’interno di una vasca temporale bene definita, essendo al contrario un flusso inarrestabile e continuo, una creazione perenne che continuamente si rinnova, in forme sempre simili a sé stessa eppure altrettanto nuove e recenti. Sandro Gros-Pietro |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.