Le buie stelle
![]() |
€ 19,00
EUR
Spedito in 15 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Prefazione Tra gli autori piemontesi più prolifici e ormai anche divenuti più noti si conta il poeta di None Piero S. Costa. Di lui è notissimo il piglio volutamente anacronistico della scrittura poetica: un linguaggio colto, anche perforato da continue intromissioni provenienti dal latino, dal francese, dal piemontese, dallo spagnolo e da qualche altro idioma con frequenza meno ricorrente. La sua griffe d’autore è il vocabolo mens, usato con ampio ventaglio di significati diversi e sovente in congiunzione composta con altri vocaboli, per lo più aggettivi, di cui dilata e ispessisce il significato. È un linguaggio intricato in un intreccio di paratattiche e di coordinate, che s’incastrano fra loro in una catena lessicale d’impervia lettura, con salti e strappi, appoggi e rimandi, allusioni e metafore, in modo da rendere l’espressione quanto di più lontano si possa immaginare dal parlare ordinario e prosastico. Non ultimo, il discorso è intonato a una sonorità musicale di echi sillabici e di misurazioni versali, in quanto rispetta sempre le norme deputate della metrica tradizionale in rima, con strofe organizzate dal distico all’ottava, passando per le quartine e le terzine, quasi esclusivamente composte in versi endecasillabi. Trionfano i sonetti, sovente caudati, ma non mancano gli omaggi resi all’estremo oriente e precisamente alla tradizione giapponese dei Tanka e degli Haiku. Sandro Gros-Pietro |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.