Le parole sull'arcobaleno
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Prefazione La poesia di Piero Polidori è un caleidoscopio di sentimenti e di riflessioni che ha come soggetto la vita e il patrimonio di emozioni che ognuno di noi deve costruirsi come elementi formativo e arricchente della personalità. La formula dunque è quella della scrittura come fonte di ricchezza spirituale e culturale. La poesia serve a rendere più vasto il mondo in cui viviamo. Anche, a renderlo più comprensibile. Così è per Piero Polidori, che nomina nei suoi versi gabbiani, marinai, operai, avventurieri in un caffè, bambini che si trastullano, donne che chiacchierano, vecchi che giocano a bocce: ecco, l’umanità che transita dalla realtà del mondo al caleidoscopio della poesia e nel passaggio acquista la cittadinanza della parola durevole, del ricordo fissato sulla carta e nella memoria dello scrittore. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.