Poesie (1978-2020)
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE Simbolo di donna libera e sensibile, aperta al prossimo e sempre disponibile a darsi per gli altri, Patrizia Vescovi ha dedicato la vita ai valori della cultura e delle arti, con un esercizio continuo della fantasia creativa. Il gesto che assume maggiore significato di civiltà e di partecipazione è sempre stato in lei la meraviglia del dono. Se si dovesse inventare un titolo apocrifo da apporre alla sua splendida raccolta di testi poetici, altro non potrebbe essere che Il dono di Patrizia, proprio in quanto il suo lungo e prolungato canto d’amore si è espresso come continuativa intenzione di offerta e di oblazione di sé verso l’enigma della vita e della creazione in generale. Patrizia assurge a icona rappresentativa della bellezza femminile declinata in forma moderna: una donna libera, colta, indipendente, vibrante di passione per la bellezza e per la creatività, sensibile e raffinata nelle emozioni, centro di gravità del suo mondo, ma anche sole che irradia e che offre continuo dono di sé stessa al prossimo, e che per il prossimo si consuma e gioiosamente si degrada nella consapevolezza accettata e arresa del tempo effimero del suo passaggio e della necessità di prolungarlo con un dono di resilienza della vita oltre la vita stessa. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.