Il destino, il sogno
![]() |
€ 12,50
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Prefazione La leggerezza e l’indefinibilità delle condizioni della vita sono l’argomento centrale della poesia di Paola Pansa, che ripete a sé stessa e al lettore l’identica domanda Ma ti piace la poesia? La conclusione a cui perviene la scrittrice è quella che si scrive per non avere segreti. In altre parole, la scrittura appare come la casa di vetro che rende possibile porre sulla stessa scena del mondo l’esteriorità dei rapporti umani e l’intimità delle nostre condizioni di vita. Più che una vocazione confessionale, la scrittura poetica acquista, allora, una condizione di trasparenza e di visione profonda degli eventi e dei tormenti che costituiscono la normale condizione di vita dell’intera umanità. Ne deriva una sorta di affidamento quasi affettuoso e abitudinario della scrittrice alla liturgia della penna e del calamaio. Viene in mente il motto di Plinio il Vecchio, nullo dies sine linea, che rappresenta l’esortazione a esercitarsi ogni giorno in ciò che ci appassiona di più, affinché con l’esercizio continuo si riesca a trarre da noi stessi il meglio che siamo in grado di offrire. La vita vissuta con tale impegno diventa il cimento che ogni individuo compie con sé stesso nel tentativo di migliorarsi. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.