Perle d’ambra
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Premio I Murazzi per l’inedito 2012 (dignità di stampa) Motivazione di Giuria
Con l’elaborazione di un linguaggio sobrio ed efficace nella pienezza di una comunicazione argomentativa di approfondimento e di estensione del discorso poetico a una pluralità di temi della modernità e della tradizione, Paola Grandi raggiunge una definizione della poesia come moderno giardino delle delizie, che agita nella mente il ricordo della tradizione medievale dell’hortus conclusus, cioè del giardino delle erbe medicinali, ma che è in realtà la proposta innovativa di fare convogliare nel linguaggio della poesia la difesa strenua e incorruttibile delle autenticità della lingua e dei valori della cultura.
PREFAZIONE Il bel titolo che battezza questo nuovo libro di poesia è felicemente rappresentativo non solo della lirica eponima destinata a una figura cara nella memoria della scrittrice, ma del suo intero sistema poetico, che inanella una ricca varietà di temi e di contenuti, sempre affrontati con il candore del linguaggio sobrio, efficace ed elegante. La Grandi è una capace scrittrice di saggi, romanzi e poesie, che svolge con passione la sua attività di promotrice della cultura umanistica, in modo ancora più encomiabile, in quanto proviene da studi orientati nell’ambito delle scienze e delle tecnologie, campo in cui ha saputo eccellere non meno che in quello letterario. Forse, proprio questo carattere di ambivalenza dei suoi interessi di cultura sta alla base dell’ampiezza dei temi toccati ed efficacemente sviluppati dalla sua poesia, fino a comporre la metafora di una collana di ambra, dalla luce calda e gentile, che sembra avere imprigionato al suo interno un antico e luminoso calore di vita. Sandro Gros-Pietro Media voto:
![]()
eugenio morelli
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 04.10.2013 17:19
OTTIMO LIBRO
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.