Il ritorno
![]() |
€ 22,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Prefazione All’uscita di Ultimissime e di Libro segreto, raccolte postume di Nino Pinto date alle stampe da Genesi nel 2016, c’eravamo rassegnati all’idea di dover fare i conti con un’esperienza poetica esaurita, giunta per forza di cose al suo naturale epilogo, e col pensiero correvamo già alla stagione dei bilanci. Non a caso le prefazioni con cui le due citate sillogi si aprono, ambedue a firma di Sandro Gros-Pietro, anziché indugiare sui motivi e gli impulsi alla base di ciascuna ispirazione, com’era solito farsi nel caso delle poesie di Pinto, s’incaricano piuttosto di riannodare le fila dell’intero discorso poetico, risalendo agli assi nevralgici lungo i quali si è andata dispiegando nel tempo, e con maggiore fedeltà, la poetica del defunto scrittore di origini salentine. Si trattava in quel caso di illustrare i suoi «ultimi scritti», sfuggiti fortunatamente all’oblio e riportati meritoriamente alla luce; l’occasione era perciò propizia per abbozzare una prima fortuna critica, muovendo dalla constatazione di ciò che la poesia di Pinto è stata o non è stata. Rimangono allora imprescindibili quelle pagine per chiunque abbia voglia e curiosità di familiarizzare con un canto di singolare suggestione e intensità. Un canto dalla voce rotta e accorata, dal peculiare timbro nitido e fievole, che a due anni circa dalla scomparsa del suo abile esecutore, questa la novità, rintona ora la sua mesta melodia, lasciando sprigionare un estremo sussulto dai versi che qui si pubblicano per la prima volta. Andrea Scardicchio |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.