Se una notte d'inverno una donna
![]() |
€ 12,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE Il titolo dell’ultimo libro di Natino Lucente demanda chiaramente al metaromanzo di Italo Calvino Se una notte d’inverno un viaggiatore ove si racconta la vicenda di un Lettore e di Ludmilla i quali tentano vanamente di riuscire a leggere lo stesso romanzo comprato dal libraio. Dopo avere scorso poche pagine si rendono conto che non si tratta del libro giusto, perché la vicenda continua in modo totalmente scollegato rispetto all’incipit. Allora, tornano dal libraio e si fanno dare una nuova copia che non sia fallata. Questa volta l’inizio è diverso rispetto al primo libro, ma nuovamente si verifica l’errore di impaginazione, perché a un certo punto della lettura di nuovo si ripete la scollatura della vicenda. Per dieci volte si recano dal libraio e cambiano dieci nuovi libri, ritrovando sempre storie diverse e lo stesso difetto di discrepanza della vicenda tale da impedire la continuazione della lettura. Le dieci introduzioni, se lette insieme una dietro l’altra, formano un undicesimo libro che non ha nulla a che vedere con i singoli precedenti, ma che ha in comune il fatto di rimanere sospeso, senza condurre a una conclusione. Il capolavoro di Calvino intendeva sostanzialmente significare che la descrizione della realtà è impossibile per un narratore, bisogna invece accontentarsi di un parziale abbozzo, che rimarrà sempre incompleto. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.