Tessere alla deriva
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Premio I Murazzi per l’inedito 2015 (Dignità di stampa) La fluente poesia sviluppata negli anni dallo scrittore lucano Michele Battaglino, sempre orientata a sottolineare l’importanza dell’impegno civile e dell’esercizio continuo dello studio e dell’affinamento dell’umano sapere, trova nel libro di poesia Tessere alla deriva una rappresentazione organizzata per tre sezioni – Partenze e ritorni, Sillogismi e Haiku – le quali forniscono la visione, come trittico d’altare, in primo luogo del mondo dello scrittore rappresentato per sentimenti e per emozioni personali e familiari, anche legate alla bellezza incomparabile della terra d’origine, a cui seguono osservazioni e riflessioni di cittadino del mondo, impegnato nello sforzo di orientare sé stesso e il prossimo a perseguire un futuro migliore, e per ultimo al balenio caleidoscopico di illuminazioni poetiche di breve intensità e vertigine, in un festoso dardeggiare d’opinioni rivolto all’orizzonte degli eventi umani.
Prefazione Michele Battaglino sviluppa una ricchezza di studi e di attività intellettuali a vario titolo che lo rende interprete di rilievo in molti campi della cultura italiana. Accanto all’amore per la letteratura, soprattutto la poesia, sia antica sia moderna, convivono in lui la prosa, la storiografia, lo studio delle forme e dei tempi della civiltà letteraria e quindi l’impegno nella saggistica critica, con particolare attenzione anche alle espressioni in dialetto lucano. Ma in lui c’è anche il pedagogo, che ha rivolto l’intera attività lavorativa alla formazione culturale dei giovani e che ha svolto incarichi di insegnamento, partendo dai gradi iniziali per poi giungere fino ai livelli di massima responsabilità gestionale, direttiva, di programmazione e progettazione delle nuove forme di insegnamento. È, tuttavia, nel campo della poesia che si può riscontrare la rappresentazione più libera e profonda della sua personalità intellettuale. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.