Antropocene
![]() |
€ 11,00
EUR
Spedito in 15 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE Rintoccano pressoché quattro lustri da quando Ivana Trevisani Bach, di professione biologa e docente nei Licei e all’Università, si è dedicata alla Poesia per realizzare l’indicazione espressa dal Nobel dell’Economia Daniel Kahneman: “per mobilitare le persone occorre un loro coinvolgimento emotivo”. Per scegliere il meglio del coinvolgimento emotivo, Ivana opta per la Poesia, probabilmente memore della fiera scelta di Vittorio Alfieri, che definisce la Poesia “del forte sentire più forte figlia”. Qual è il forte sentir di Ivana? In prima approssimazione, si può rispondere che è l’ecologia. Infatti, Ivana nel 2005 scrive il Manifesto di Ecopoesia Italiana, che poi presenta non solo in patria, ma in Spagna, in Inghilterra, negli Usa, in Brasile e ancora in molte altre occasioni. Lei diviene una sostenitrice e una testimone negli ambienti di selezionata cultura letteraria dell’azione di sensibilizzazione svolta da Greta Thunberg. Le sue poesie, dedicate ai più svariati temi di difesa dell’ambiente, vengono premiate in una serie di selezionati concorsi letterari. Frattanto, la sua produzione letteraria si arricchisce di sempre nuove pubblicazioni, non solo di Poesia, ma spazia anche nella prosa e nel teatro. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.