Canzoniere satirico – 2ª edizione
![]() |
€ 16,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Nota dell’editore alla 2ª edizione È noto il detto calcistico “formazione vincente non si cambia”, esso potrebbe trovare il suo corrispondente poetico in “forme e contenuti della poesia vanno confermati”. L’intendimento di Luigi Mazzella è la conferma del gesto e la reiterazione vichiana degli stessi corsi e ricorsi della storia. Il Canzoniere satirico, come si era già verificato a suo tempo per I pazzi e le smorfie, è un work in progress che rappresenta un accrescimento in vastità e in profondità dello stesso progetto poetico. Si tratta di una poesia che si pone come scienza e coscienza della vita sociale e dell’attualità storica. È lo sguardo dal ponte di un personaggio, Luigi Mazzella, che come Clint Eastwood de I ponti di Madison County ha la sua documentazione speciale sull’argomento: grande amante della vita, in tutte le sue solari espressioni, e grande amante delle coniugazioni pontefici che uniscono una sponda all’altra, in tutte le loro più artistiche espressioni. In Mazzella la metafora è l’espressione più appropriata della poesia: sapere dire bene una cosa semplice, per fare intendere divinamente una cosa difficile a dirsi. La rassegna critica riporta gli stessi interventi della prima edizione. s.g.p. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.