Poesie 1988-2018
![]() |
€ 70,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Una rosa gialla Fu Maria Luisa Spaziani a raccomandarmi per prima la poesia di Lucia Montauro, e in particolare una raccolta, In assenza del venditore di more, nella quale era confluita anche un’antologia dei tre libri precedenti. Proprio nell’introduzione a quella raccolta (era il 1994), la Spaziani presentava l’autrice come «una voce che sicuramente ha qualcosa da dire, non raccontabile né riassumibile ma ricca di una perentoria dolcezza, di persuasività, di musica subliminare». Con il suo infallibile intuito, Maria Luisa aveva colto nel segno, soprattutto con quella precisazione – «musica subliminare» – con cui definiva non tanto il verso, quanto l’andamento complessivo, mi verrebbe da dire l’atmosfera onirica e sensuale di una poesia in cui i contenuti si sciolgono naturalmente in suono, si fanno suono, se è vero, come è vero, che tutta la poesia di Lucia Montauro è come una grande arpa eolia, in cui a vibrare è la vastità sonora del mondo. Giancarlo Pontiggia |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.