Le vaghe forme dell’incanto
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
IL TEMPO E L’ETERNO Da sempre Lucia Montauro coltiva la sua poesia in una condizione che sarebbe troppo semplice e banale definire “appartata”, per lo più prigioniera nella sua casa dove il tempo custodisce le cose più care. Per lei il rapporto fra poesia e sedentarietà non è accidentale perché si considera “prigioniera volontaria” come la Dickinson, che aveva fatto della sua casa un luogo monacale e precluso al mondo esterno: Lucia Montauro ha trovato un alibi perfetto nel suo inconscio (territorio di elezione della ispirazione poetica) per rinserrarsi nel suo spazio prezioso e lì, come accade alla perla nell’interno dell’ostrica, ella aggiunge giorno dopo giorno sempre nuovi strati di secrezioni madreperlacee che diventano poesia. Donatella Bisutti |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.