Oltre
![]() |
€ 14,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE Il filo rosso che attraversa questo bel libro in tutto il suo sviluppo è la nozione inafferrabile del tempo che continuamente è in metamorfosi nella mente del poeta. Si tratta di una ricostruzione dei fatti e delle emozioni che la mente ha archiviato nella sequenza cronologica dell’accaduto, ma che il pensiero poetante rielabora secondo un criterio di estensione e di intreccio tale da trascendere la linearità delle successioni. È il tentativo della poetessa di “più vedere”, attraverso il recupero dei ricordi, la piega nascosta dei fatti, il nesso indecifrabile delle occasioni, la curvatura dell’esperienza verso speciali punti di luce che si illuminano come epifanie rivelatrici di un intero cammino. Il binomio del tempo e dello spazio sono le due coordinate che creano il dolce naufragio leopardiano in un gorgo di infinita ed indefinita nozione dell’esperienza, come si legge nei versi “Il tempo e lo spazio / sono una fitta trama / ove creare la scia / del nostro presente. // La nostra illusione. // Oltre il soffio / l’attimo è contemporaneo – eterno // solo la nuova Forma vaga // separata da noi / da uno specchio magico.” Così la nozione dell’oltre, che rappresenta la centralità del discorso poetico, si distanzia dalla visione metafisica tradizionale della sopra-realtà eterna ed immutabile, per divenire invece un percorso di congetture collettanee e armoniose sulle identità portanti dell’esperienza umana. Un discorso umano, profondamente umano: che ammette la categoria del divino come fosse luogo inafferrabile e misterioso; come fosse lo specchio magico di un mondo sommerso collocato oltre la superficie del visibile; come fosse abitato da un Dio che ci appare ancora più insondabile di quello che crediamo si sia rivelato alla storia dell’umanità. In quell’oltre, che è raggiungibile solo dalla fantasticheria del poeta, si manifesta la nozione del non tempo, come leggiamo nei versi “Tutto ciò che si evolve / in successione di eventi / resta impresso nel deposito / in cui tutto è presente // il non tempo // dove ritroveremo in eterno / ogni nostro momento”. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.