Nel cerchio delle cose
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE Per la terza raccolta del suo itinerario poetico Giovanni Chiellino ha riunito e fuso un’ampia serie di composizioni, distribuite in quattro sezioni; secondo un ben calcolato progetto strutturale. E proprio la “grandezza” dell’opera il dato a prima vista più rilevante: si snodano quasi settanta componimenti, alcuni brevi, ma altri di notevoli dimensioni, talora ricchi di più strofe, quasi in forma di poemetti. Nelle fluenti volute dei versi si affrontano tematiche elevate, secondo una forte ricerca costruttiva e comunicativa di bellezza e conoscenza. Nel cerchio delle cose appare insomma mosso da un’insistita aspirazione ad abbracciare sempre più oggetti, a moltiplicare il discorso poetico, sulla spinta – per citare un sintagma dantesco e dannunziano – di una profonda, intensa “volontà di dire”, che forse è l’autentica chiave d’interpretazione dell’opera. Nella successione dei versi si accumulano miriadi di figure e immagini, che rientrano in una topica classicamente letteraria: il tema del viaggio, con l’idea dell’esilio che si staglia già ad apertura del libro, ma anche di un percorso di esperienza nel mondo, che si Tramuta in meditazione interiore; la condizione adolescenziale quale privilegiata visione alternativa sull’esistenza, la bellezza femminile, che illumina e insieme abbaglia il soggetto, rivelando e insieme nascondendo il mistero; l’amore quale dato non meramente sentimentale, ma allegoria del rapporto con l’altro da sé e quindi incoercibile impulso alla poesia. Francesco Spera |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.