La poesia di Imperia Tognacci
![]() |
€ 11,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Post scriptum Imperia Tognacci meritava una monografia, tra l’altro già realizzata da qualche altro appassionato e attento critico letterario. Quella che qui si propone è una lettura dall’interno della sua vasta e complessa opera poetica, proponendosi magari un futuro intervento monografico anche su quella più propriamente narrativa, anticipata, tra l’altro, da una prefazione di chi scrive al suo più recente romanzo. Francesco D’Episcopo
Marina Caracciolo
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 25.02.2019 14:55
Splendida disamina dell'intera opera poetica della scrittrice Imperia Tognacci, sondata con passione e intelligenza in ogni sua caratteristica e in ogni sua riposta piega inventiva ed espressiva. Il discorso si snoda a partire dalla nativa matrice pascoliana, per giungere poi alle singole raccolte di poesia e approdare infine, seguendo un costante orientamento evolutivo, all'esame delle opere più recenti, scritte in forma di unitario poemetto. Il testo è ricco di molte significative e pertinenti citazioni, che si pongono di volta in volta come valida e tangibile riprova dei vari aspetti rilevati e criticamente riflessi. Il saggio di Francesco D'Episcopo - cattedratico, esegeta e pubblicista di chiara fama - si presenta a tutt'oggi come l'indagine senza dubbio più bella, più profonda e insieme più esaustiva della produzione lirica della Tognacci, in ogni pagina acutamente e prismaticamente rifratta in tutte le sue valenze letterarie, filosofiche e psicologiche. A completamento del volume compare in appendice un ampio apparato biobibliografico comprendente tutte le opere edite dell'autrice, i principali riconoscimenti ricevuti, nonché l'indicazione degli scritti critici e dei nomi di tutti coloro che hanno pubblicato importanti pagine di commento su di lei. Da notare infine la ben curata, finissima veste grafica scelta dall'Editore, che aggiunge un pregio anche estetico al valore intrinseco del libro
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.