Trame
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE Non v’è bisogno di rammentare quanto valore simbolico sia stato conferito ai vestiti e come un code vestimentaire viga, pressoché in ogni tempo e a qualunque latitudine, funzionando da indicatore e da regolatore sociale. È pure cosa notissima che il sistema della moda ha sempre occupato posizioni di primario rilievo nelle società umane ed è pervenuto a procurarsi quote ben consistenti nel pacchetto azionario della cultura contemporanea: tralasciando Barthes e i suoi studi innovatori, dipoi, nel frangente che è stato intitolato con qualche semplificazione di troppo al postmoderno, il pensiero filosofico non ha esitato a teorizzare la pervietà assoluta, fino all’indistinguibilità, tra il vestito e il corpo nello stato sovrano dello spettacolo delle apparenze e nel segno di ciò che è denominato “inorganico”, diffuso urbi et orbi, seduttivo e trionfante. Marcello Carlino |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.