Mi manca il mare
![]() |
€ 16,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Capogiri bi-logici e pensiero emozionale nella poesia di Corrado Calabrò La poesia di Corrado Calabrò “non teme il pensiero”, perché è profetico trasalimento; è una sfida alla demenza quotidiana che non va oltre il limite delle cose. In questa silloge di poesie Mi manca il mare, le parole tematiche dei versi di Calabrò sono la donna e il mare, esse sono alla base della sua ispirazione, in questo percorso di aspettazione e di un fabulare, che insegue il desiderio dell’oggetto d’amore. Il poeta coglie i recessi dell’anima, secondo l’osservazione di Platone, che «senza una passione che lo sorregga, il pensiero umano non può essere che un pensiero debole». Dilatazione del reale e forte accensione del desiderio organano con tanta delicata intensità l’intera gamma delle emozioni: «Sei apparsa sul mio sentiero / come una nuvola fredda / che in un istante è grande quanto il cielo». Questa forza misteriosa spinge il poeta ad oltrepassare la frontiera subliminale dell’io, per cercare il baricentro dell’essere. Carlo Di Lieto |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.