Razza nostrana
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Bandella Come si può desumere dallo scherzoso eppure celebre titolo del libro, Razza nostrana, tratto dall’antologia di liriche in lingua piemontese, Rassa nostran-a, del noto poeta torinese Nino Costa, pubblicata postuma da Viglongo, il libro di Carlo Bosso rivitalizza lo spirito valoroso dei piemontesi, ma sapientemente è orientato dall’autore in dolce ironia. In piemontese, infatti, l’espressione rassa nostran-a è da sempre – e ancora oggi – riservata agli animali caprini, ovini e bovini degli allevatori locali cispadani, e non è certo impiegato per indicare esseri umani. Tuttavia, Nino Costa, riprendendo una tradizione antichissima che risale a Esopo e che passa per Fedro, anziché antropomorfizzare gli animali, gioiosamente animalizza i suoi conterranei piemontesi e li etichetta con un’espressione da premiata stalla, cantandone poi le virtù degli uni e degli altri, scelti tra le diverse zone del Piemonte. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.