Storie come tessere di un mosaico d'amore
![]() |
€ 11,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
La rappresentazione dell’amore è ricostruita da Carla Spinella con una visione corale di vicende umane, tutte fra loro concatenate e continuative, in modo da marcare l’armonia d’insieme dei temi ricorrenti intorno ai quali si manifestano le occasioni di gioia e di dolore. L’amore è l’autentico motore che anima la vita dell’umanità intera e che, poeticamente, muove il sole e l’altre stelle. Appare subito necessario distinguere tra amore, che è fonte di energia vitale, e disamore, che è perdita entropica di energia, e che conduce alla depressione e allo sfinimento. Francesca è il simbolo centrale della lunga vicenda d’amore (e di disamore) sdipanata intorno ai tre cardini fondamentali di Umberto, Giorgio e Roberto. Giorgio è il fulcro centrale, lo si potrebbe definire l’amore perfetto, cioè l’unione di carne e spirito: in un mare di tenerezze e di corrispondenze affettive, congiunte alla condivisione dei gusti e delle tematiche artistiche e intellettive, rilucono i bagliori e le fiammate di passione che appagano i due amanti nell’esaltazione dell’eros. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.