Annotazioni liriche
![]() |
€ 12,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Prefazione Brandisio Andolfi, che conosco e seguo da molti anni nel suo instancabile cammino culturale e letterario, è poeta e scrittore ben noto al pubblico degli intellettuali, presente in numerose antologie poetiche, dizionari storici e riviste letterarie; ha al suo attivo la pubblicazione di una ventina di sillogi poetiche, di due saggi storici (Muzio Attendolo Sforza, un condottiero alla corte di Giovanna II di Napoli e I luoghi della memoria. Usi costumi, mestieri, tradizioni e ricordi di guerra a Sessa Aurunca negli anni 1930-1970), di vari studi critici, quali: Vincenzo Rossi, poeta, narratore e saggista; Gaetano Andrisani, poeta; Su Rudy De Cadaval, poeta; Una vita storicizzata su Muzio Attendolo Sforza; “Tre umanisti Campani: Giannantonio Campano, Elisio Calenzio e Luigi Tansillo”; “Antonio Crecchia. L’uomo, il poeta, il saggista”. Numerosi i primi e secondi premi conseguiti per la poesia dal 1985 ad oggi in Italia e all’estero; a questi vanno aggiunti vari Premi per meriti culturali, con diploma d’onore e motivazione d’encomio rilasciati da Università degli Studi, Enti, Associazioni culturali, Comuni, Province e Regioni d’Italia. Per una conoscenza approfondita di questo valente e prolifico Autore, rimando all’antologia critica Brandisio Andolfi nel giudizio della critica, a cura del sottoscritto (BastogiLibri, Roma 2014, pagg. 280). Antonio Crecchia |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.