La macchina di Antikythera
![]() |
€ 14,00
EUR
Spedito in 15 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE È la macchina di Antikythera, simbolo dell’intelligenza ellenistica, non vessata dal buio dell’ignoranza, dalla paura e dall’interesse, ritrovata più di cent’anni fa nelle acque della piccola isola greca dello Ionio (Ἁντικύϑηρα), a significare il motivo che scandisce nel profondo dell’animo il verso di D’Elia, che ne assume il titolo. “Il tuo corpo nudo e dentro di te il tuo sogno arcano. “Quanti muri innalza l’uomo D’Elia nel suo verso, pregno di significati, di sensazioni, agile ed elegante, riesce a raccogliere un sentire più ampio, di tutti, e della stessa natura, ben consapevole che il ragionare stesso dell’uomo è frutto, sano forte o malato che sia, della natura e dei rapporti dei tempi nella storia, chiusi o aperti tra gli uomini, dai legami sociali degli individui, che non sono mai soggetti individuali, monadi fredde e miseramente circoscritte. “i loro sogni sono in bilico Ma… “la ragazza s’affaccia Coscienti di sé, dunque, e degli altri e non dei vari specchi bugiardi, aprendo la porta della vita alla comprensione della realtà, per poter scegliere, discriminando il profumo dell’intelligenza e della consapevolezza dal lezzo dell’irrazionalità cieca e fanatica e del buio dell’interesse gretto e ignorante. “raccontami il passato: mentre nella “Notte odorosa Il verso del poeta quando penetra nel cuore della sua terra sa carpirne e dipingere l’essenza profumata, calda e colorata come: “Ancora Orfeo canta e “Sul balcone L’essenza del sentire da vero uomo del Sud, che respira “l’albero di limone” che “nasconde l’incanto dei giochi”. E ancora, amore e affanno: “Contorto ulivo, Verso la conclusione dei suoi versi l’autore riesce a dipingere con profondo e luminoso senso poetico l’eterno amore-odio tra l’armonia della Natura e i contrasti sofferti del vivere: “Se fossi una cicala I versi del poeta giungono fino ai moti segreti e reconditi dell’animo in punta di piedi, discreti, come una musica dolce che ti pervade e avvolge. “Dipinte in queste rive Franco Nicoletti |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.