Ed è già sera
![]() |
€ 18,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Prefazione Non cessa di stupire l’innovazione poetica di Antonio D’Elia che, come robusta quercia, esperta nel miracolo di rigenerarsi, espande le fronde e bonifica il terreno attorno a sé, fino al punto di originare un bosco, là dove prima c’erano arbusti, qualche cespuglio o semplici fili d’erba. Il tempo è un alleato del Poeta salentino, come lo è di tutte le creazioni, naturali o artificiali, che sono progettate per durare. Proprio il tempo, nel suo fluire eracliteo, rappresenta una delle principali fonti di fascino della sua poetica. È una dimensione astratta, sospesa tra il ricordo e l’attesa, la ricapitolazione e la premonizione. È fatta di sogno e di memoria, cronaca della realtà e invenzione dell’immaginario. Nel tempo si coltiva il mito dell’antichità, come fosse lo specchio lacustre, l’occhio vitreo aperto sul cuore della Terra, che negli abissi racchiude leggende e cronache reali delle civiltà scomparse. Contemporaneamente il tempo è anche attesa di ciò che verrà, promessa di continuazione, proiezione indefinita del desiderio di esserci al di là degli orizzonti visibili della contemporaneità. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.