Sentieri e parole
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
PREFAZIONE La poesia di Anna Santarelli descrive un percorso di ricerca che ha il pregio di unire lo scrupolo del rigore con il fascino dell’avventura letteraria. L’impatto visivo col testo trasmette immediatamente la sensazione di una scrittura realizzata per sottrazione, per eliminazione del superfluo, per motivazione meditata del messaggio. La composizione tipica di Santarelli è una scrittura non tanto istruita alla brevità lapidaria, ma certamente orientata alla condensazione e alla pregnanza dei significati con una scelta selettiva di significanti essenziali, tratti da un lessico di comprovata cittadinanza poetica, senza il gioco di barbarismi, neologismi, dialettalismi o deformazioni morfologiche. La cura del linguaggio è certamente un modo di essere dell’espressione poetica di Santarelli. Si può allargare l’osservazione anche alla forma della composizione, che è per lo più organizzata in tempi di scrittura disposti in due o tre strofe – o impianti versali – e con minore frequenza in quattro, rarissima la scansione per cinque distici. Va anche detto che ogni singolo verso è un’esplorazione in varianza delle possibilità di adattamento dell’endecasillabo, in ipo o in iper – riduzione o estensione – delle deputate undici sillabe. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.