L'angelo di Venere
![]() |
€ 14,50
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Nel romanzo seguiamo la vicenda di formazione della personalità del protagonista, Enrico Derzanti, nella centralità degli anni adolescenziali, cioè tra gli undici e i quindici. Dapprima lo vediamo condurre la quotidianità di alunno di scuola elementare come interno in un collegio religioso che impartisce un’educazione morale e spirituale basata sul meccanismo della lotta al peccato e sulla mortificazione della confessione a cui consegue la necessaria umiliazione della penitenza. Con l’arrivo dell’adolescenza, Enrico passa alla scuola pubblica, si lascia alle spalle il clima opprimente dell’educazione confessionale e, non solo abbraccia una totale laicità, ma diviene apertamente un anticlericale. Inoltre, trova nella famiglia di origine, appartenente alla buona borghesia cittadina, un inaspettato alleato nel padre, che appare uomo permissivo e ben disposto verso il figlio. Enrico ci mette poco a trovarsi a suo agio nella società aperta in cui ora vive, ma gli resta la sindrome notturna dell’Angelo della Morte, autentica nevrosi inculcatagli dall’ambiente educativo religioso, impostato sul sacrificio delle emozioni sensuali e corporali. Nella terza e ultima parte si conclude positivamente la maturazione adolescenziale di Enrico nel corso di una breve vacanza nella campagna di Mestre, ospite della zia paterna Ilde. Presso la zia, Enrico ritrova la bellissima Egle, il cui fascino lo aveva già incantato qualche anno prima di passaggio nella casa paterna. Enrico è ormai un liceale, e sa anche di latino, in quanto consulta con voracità intellettuale il De rerum natura, ovviamente in modo particolare il Libro I con L’inno a Venere e il Libro III con L’apologia di Epicuro. Nasce una splendida, intensa e breve storia di amore tra la ventisettenne Egle e il quindicenne Enrico, nella cornice romantica di Venezia e in quella vacanziera della spiaggia del Lido. Tra le braccia di Egle, sulle orme dell’insegnamento di Lucrezio, Enrico si lascia alle spalle l’adolescenza ed entra a pieno titolo nella gioventù matura, ormai capace di ricevere le gioie illuminanti trasmesse dall’Angelo di Venere, che scaccia dalla sua psiche l’Angelo della Morte. Sandro Gros-Pietro |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.