Vernice n. 48. La sacralità del laico
![]() |
€ 20,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
n. 48 - LA SACRALITÀ DEL LAICO
LUIGI MAZZELLA: Il secolo breve è la più lunga sequela di orrori • È irresponsabile disertare la cultura e il cinema • La prontezza dell’intuizione è il primato italiano, ma la triplicazione delle cariche e delle funzioni rappresenta la nostra inferiorità • Citizen Kane è puro dilettantismo rispetto a quanto avviene oggi • Le buone letture sono il segreto dei buoni scrittori • La donna tende all’essere e l’uomo all’avere • Il succo dell’aforisma è in Orazio: ridentem dicere verum, quid vetat? • La divinità non è esente dal dubbio • Il sacro può essere usato in chiave di ampollosità retorica • Il pensiero laico è il fondamento della ragione |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.