I Gherigli
Storicamente la collana è nata da un’idea propiziata da Loris M. Marchetti insieme a Giorgio Bárberi Squarotti, Sandro Gros-Pietro e Angelo Jacomuzzi e promossa dall’editore Giorgio Giappichelli, nel 1977. Si pensò di richiamare nella collana il libro che circa un lustro prima Liana De Luca aveva pubblicato nei caratteri dell’editore torinese. Nel 1980 Sandro Gros-Pietro riscatta la collana dall’editore Giappichelli e fonda la Genesi: si realizza la curatura solidale tra Bárberi e Gros-Pietro nella gestione delle scelte di poesia dei Gherigli, che si protrae per un ventennio, fino al Duemila. La collana è caratterizzata dalla riproduzione in copertina delle maschere invarianti: si tratta di figurine fantasiose modellate dallo stesso Gros-Pietro con la cartapesta ottenuta dai ritagli di tipografia dei libri editati.
Il tempo e la memoria
Giovanni Chiellino
formato:
![]() 2017 – Prefazione di Armando Santinato e postfazione di Laura Pierdicchi
€ 12,50
|
Bianche chiome - Architettura di versi 2
Oniricon - Sogni e illusioni della Poesia
Nel settimo anno
€ 11,00
|
Dove si posano le ombre
Gian Mario Maulo
formato:
![]() 2016 – introduzione di Sandro Gros-Pietro e prefazione di Nazzareno Gaspari
€ 15,00
|