Sonia Giovannetti
Sonia Giovannetti
autore
Genesi Editrice

Sonia Giovannetti è poetessa, scrittrice e critica letteraria.
Vive a Roma, dove è nata nel 1963.
Si dedica alla scrittura di poesie, racconti, saggi ed articoli letterari.
Recensisce libri, fa parte di molte associazioni promotrici di arte e letteratura, è membro e Presidente di Giuria a Premi letterari nazionali e internazionali.
Coopera con Riviste letterarie ed è collaboratrice di “Alla volta di Leucade”, blog letterario del Prof. Nazario Pardini.
Nel suo percorso associa la cultura con l’impegno civile, umanitario e ambientale.
Ha seguito un progetto di scrittura e lettura creativa "scrivere fa bene", prima con la Redazione Laboratorio Rai Eri, poi per l'Associazione Civita, seguendo la "scuola del racconto" e affrontando temi della narrazione e del linguaggio della comunicazione con Paola Gaglianone e con Mimmo Liguoro per il giornalismo.
Su “Il Nuovo”, periodico d’informazione di Roma nord ha curato la rubrica letteraria “In punta di penna” con la pubblicazione di suoi componimenti, tesi alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni.
Le è stato attribuito il “Premio Scriveredonna 2012” al Concorso indetto da Edizioni Tracce di Pescara presieduto dalla
poetessa candidata al premio Nobel per la letteratura Maria Luisa Spaziani.
Ha ricevuto “La stella alla Carriera Letteraria” dal Club dei Cento di Milano (2013).
Le è stato conferito dal Premio Internazionale Spoleto Festival Art Letteratura 2014 il Premio “Per i grandi meriti e gli importanti risultati ottenuti come scrittore e letterato”.
Le è stata conferita la segnalazione per meriti letterari come donna scrittrice all’iniziativa “Noi sì - la forza positiva delle donne nella costruzione della società” da Roma Capitale, I° Municipio, in occasione della festa della donna 2014.
Le è stato assegnato il Premio Accademico, nel 2016 e nel 2017, dall’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, con le sue poesie in concorso.
Ha ricevuto il Diploma di “Poeta della Città ideale” dal Centro Lunigianese Di Studi Danteschi, in occasione del Premio “Frate Ilaro del Corvo 2017”.
Partecipa a numerose rassegne di poesia e al Festival Musicale delle Nazioni di Roma, Teatro di Marcello.
Una sua poesia dedicata al “viaggio” è stata esposta a Torino, presso l'atrio della stazione della metropolitana Porta Nuova.
Della sua poesia si sono occupati illustri letterati e le sue opere hanno ottenuto il 1° premio a molteplici premi letterari. Tra gli ultimi si ricordano:
-per la poesia: Accademia Mondiale della Poesia di Verona e Unesco, WWF, Fai.. (2012); “Il Molinello 2015, il “Premio Città di Pontremoli 2015”, il Premio di Letteratura Toscana in poesia 2016;
-per la saggistica il Premio Città di Grottammare 2016;
-per la solidarietà il Premio “Terzo Millennio” 2016;
-per la narrativa il Premio Internazionale La Pulce Letteraria 2015 e il 3° class. al Premio “I Murazzi” 2016;
-per l’impegno civile il Premio “Unione Europea: dal Manifesto di Ventotene al rischio di dissoluzione” (Coreno Ausonio 2017).
Le sue opere sono state pubblicate da testate giornalistiche e Riviste letterarie.
Oltre alle tante Antologie dei premi letterari si ricordano, tra le raccolte poetiche:
Fondazione Mario Luzi di Roma (2012); “Editon 2012” a favore della ricerca sulle malattie genetiche della Fondazione Telethon; “Roma Città delle Meraviglie” Lepisma Edizioni (2013); “Poeti per il giorno della Memoria” Centro Pitigliani (2013); “La luce oltre le crepe” a favore della ricostruzione delle biblioteche colpite dal terremoto in Emilia (2013); “I mali in-curabili” Pironti Editore in collaborazione con il Centro Nazionale Tumori di Milano (2016).
Ha pubblicato di poesia: Ho detto alla luna Editore Aletti (2012); Tempo vuoto Edizioni Tracce (2013); Un altro inverno, Kairòs Editore (2015); Dalla parte del tempo, Genesi (2018).
Di Narrativa: Le ali della notte Armando Curcio Editore (2014).
Vive a Roma, dove è nata nel 1963.
Si dedica alla scrittura di poesie, racconti, saggi ed articoli letterari.
Recensisce libri, fa parte di molte associazioni promotrici di arte e letteratura, è membro e Presidente di Giuria a Premi letterari nazionali e internazionali.
Coopera con Riviste letterarie ed è collaboratrice di “Alla volta di Leucade”, blog letterario del Prof. Nazario Pardini.
Nel suo percorso associa la cultura con l’impegno civile, umanitario e ambientale.
Ha seguito un progetto di scrittura e lettura creativa "scrivere fa bene", prima con la Redazione Laboratorio Rai Eri, poi per l'Associazione Civita, seguendo la "scuola del racconto" e affrontando temi della narrazione e del linguaggio della comunicazione con Paola Gaglianone e con Mimmo Liguoro per il giornalismo.
Su “Il Nuovo”, periodico d’informazione di Roma nord ha curato la rubrica letteraria “In punta di penna” con la pubblicazione di suoi componimenti, tesi alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni.
Le è stato attribuito il “Premio Scriveredonna 2012” al Concorso indetto da Edizioni Tracce di Pescara presieduto dalla
poetessa candidata al premio Nobel per la letteratura Maria Luisa Spaziani.
Ha ricevuto “La stella alla Carriera Letteraria” dal Club dei Cento di Milano (2013).
Le è stato conferito dal Premio Internazionale Spoleto Festival Art Letteratura 2014 il Premio “Per i grandi meriti e gli importanti risultati ottenuti come scrittore e letterato”.
Le è stata conferita la segnalazione per meriti letterari come donna scrittrice all’iniziativa “Noi sì - la forza positiva delle donne nella costruzione della società” da Roma Capitale, I° Municipio, in occasione della festa della donna 2014.
Le è stato assegnato il Premio Accademico, nel 2016 e nel 2017, dall’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, con le sue poesie in concorso.
Ha ricevuto il Diploma di “Poeta della Città ideale” dal Centro Lunigianese Di Studi Danteschi, in occasione del Premio “Frate Ilaro del Corvo 2017”.
Partecipa a numerose rassegne di poesia e al Festival Musicale delle Nazioni di Roma, Teatro di Marcello.
Una sua poesia dedicata al “viaggio” è stata esposta a Torino, presso l'atrio della stazione della metropolitana Porta Nuova.
Della sua poesia si sono occupati illustri letterati e le sue opere hanno ottenuto il 1° premio a molteplici premi letterari. Tra gli ultimi si ricordano:
-per la poesia: Accademia Mondiale della Poesia di Verona e Unesco, WWF, Fai.. (2012); “Il Molinello 2015, il “Premio Città di Pontremoli 2015”, il Premio di Letteratura Toscana in poesia 2016;
-per la saggistica il Premio Città di Grottammare 2016;
-per la solidarietà il Premio “Terzo Millennio” 2016;
-per la narrativa il Premio Internazionale La Pulce Letteraria 2015 e il 3° class. al Premio “I Murazzi” 2016;
-per l’impegno civile il Premio “Unione Europea: dal Manifesto di Ventotene al rischio di dissoluzione” (Coreno Ausonio 2017).
Le sue opere sono state pubblicate da testate giornalistiche e Riviste letterarie.
Oltre alle tante Antologie dei premi letterari si ricordano, tra le raccolte poetiche:
Fondazione Mario Luzi di Roma (2012); “Editon 2012” a favore della ricerca sulle malattie genetiche della Fondazione Telethon; “Roma Città delle Meraviglie” Lepisma Edizioni (2013); “Poeti per il giorno della Memoria” Centro Pitigliani (2013); “La luce oltre le crepe” a favore della ricostruzione delle biblioteche colpite dal terremoto in Emilia (2013); “I mali in-curabili” Pironti Editore in collaborazione con il Centro Nazionale Tumori di Milano (2016).
Ha pubblicato di poesia: Ho detto alla luna Editore Aletti (2012); Tempo vuoto Edizioni Tracce (2013); Un altro inverno, Kairòs Editore (2015); Dalla parte del tempo, Genesi (2018).
Di Narrativa: Le ali della notte Armando Curcio Editore (2014).