Maria Erovereti
Maria Erovereti
autore
Genesi Editrice

Maria Erovereti, laureata in Lettere, si occupa di fotografia dagli anni ’80. Dopo un breve periodo d’insegnamento, ha dato inizio nei primi anni ’90 all’attività espositiva allorché, col lavoro Immanenze, oggetto della sua ricerca artistica è diventata l’interazione tra il corpo e gli elementi naturali.
Ha realizzato un progetto su Aria, Acqua, Terra, Fuoco e un altro sull’identità e il mondo interiore, Lampi di memoria. In quest’ultimo lavoro le immagini − photo-graphia nell’accezione letterale del termine − sono frutto di una personale ricerca sulla luce. Proiezioni della mente, non riprendono oggetti reali ma nascono da un accurato gioco di riflessi creati dalla luce naturale.
Tra i progetti più recenti, Un piccolo mondo, dedicato alla madre.
Ha pubblicato un racconto-saggio sull'arte preistorica: Il grembo del tempo; le sillogi Frammenti di emozioni, Fiori di Luna e Se non fossi stata il tuo tempo; il volume fotografico-poetico Un piccolo mondo. Interessata alla presenza femminile nel mondo dell’arte, ha realizzato i saggi critici Presenze, sull’artista Carola Allemandi, e Sguardi Inconsueti, su alcune fotografe. Cura mostre d’arte e collabora con periodici culturali. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.
Ha realizzato un progetto su Aria, Acqua, Terra, Fuoco e un altro sull’identità e il mondo interiore, Lampi di memoria. In quest’ultimo lavoro le immagini − photo-graphia nell’accezione letterale del termine − sono frutto di una personale ricerca sulla luce. Proiezioni della mente, non riprendono oggetti reali ma nascono da un accurato gioco di riflessi creati dalla luce naturale.
Tra i progetti più recenti, Un piccolo mondo, dedicato alla madre.
Ha pubblicato un racconto-saggio sull'arte preistorica: Il grembo del tempo; le sillogi Frammenti di emozioni, Fiori di Luna e Se non fossi stata il tuo tempo; il volume fotografico-poetico Un piccolo mondo. Interessata alla presenza femminile nel mondo dell’arte, ha realizzato i saggi critici Presenze, sull’artista Carola Allemandi, e Sguardi Inconsueti, su alcune fotografe. Cura mostre d’arte e collabora con periodici culturali. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.