Lella Buzzacchi

Interprete e traduttrice, dopo aver vissuto e lavorato a Milano, Como, Lugano e Barcellona, risiede a Torre de’ Roveri (BG), dove, tra l’altro, dipinge e scrive poesie.
Come lavoratore-studente, ha frequentato il Liceo classico serale G. Carducci, il corso di Laurea in Lingue e Letterature moderne presso l’Università Statale e il corso di pittura del Castello Sforzesco di Milano.
Da anni è attiva promotrice e collaboratrice del Gruppo Fara, Stabile di Poesia di Bergamo. È socia del Circolo Artistico Bergamasco e dell’ASAV (Associazione Arti Visive) di Seriate. Sue liriche sono presenti in svariate antologie e riviste. Tiene Recital di poesia e conferenze. Ha ricevuto riconoscimenti, tra cui il Premio Internazionale Haiku Cascina Macondo 2007 e il Premio Associazione Amici dell’Haiku presso il Consolato del Giappone a Roma 2009.
Ha pubblicato: Profumo d’uomo (2002) e Donna (2007) ed. PulcinoElefante; Ho sette vestiti nuovi, Ed. Lampi di Stampa (2003), Amore, Ed. Gruppo Fara (2004); Gocce (2006), Di petali e di piume (2007), Un filo di poesia (2009), Per vela un Haiku (2010), Un gatto per tutte le stagioni (2011), Futuro (2014), Poesie e Haiku e Pensieri Animali (2015), C’erano tante volte (2016), Qualcosa di rosso e In parole povere (2017), e Palabras del Alma (2018), Ed. Tecnograph; A chiare lettere (2020), Genesi Editrice.