Guido Davico Bonino

Guido Davico Bonino, nato a Torino nel 1938 è stato capufficio stampa (1961-’63) e segretario generale della casa editrice Einaudi (1963-1977). Ha insegnato letteratura italiana e storia del teatro nelle università di Cagliari, Bologna e Torino (1972-2005).
È stato critico teatrale de La Stampa (1977-1987). Ha diretto l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi (2001-2003).
È autore di diverse monografie, edizioni di classici italiani, traduzioni dal francese e inglese, antologie di poesia e narrativa per Einaudi, Mondadori, Rizzoli.
Per Genesi Editrice ha curato le raccolte Poeti contro, dedicata ai ribelli e maledetti lirici francesi del secondo Ottocento (2013), Il falò delle vanità (2014), un’antologia di poeti satirici italiani, da Angiolieri a Corazzini, Il tizzo ardente (2015), dedicata alle liriche d’amore di poetesse italiane dal Cinque al Novecento e Le parole per dirlo (2016), dedicata alle liriche d’amore di poeti italiani dal Duecento al Novecento.
Titoli dell'autore
Tutidì - Agenda 2021
formato:
![]() 2020 - agenda
€ 16,00
|
Dialogo delle bellezze delle donne - intitolato Celso
formato:
![]() 2019 – introduzione di Guido Davico Bonino
€ 12,00
|
Le parole per dirlo - Cento liriche d’amore di poeti italiani dal Duecento al Novecento
Il tizzo ardente - Cento liriche d’amore di poetesse italiane dal Cinque al Novecento
Il falò delle vanità - Cento poesie satiriche italiane da Cecco Angiolieri a Sergio Corazzini
Guido Davico Bonino
formato:
![]() 2014 – Introduzione di Guido Davico Bonino e postfazione di Sebastiano Vassalli
€ 12,00
|