Florentina Nita

Florentina Nita è nata in Romania nel 1959 a Tămășeni, un paese vicino a Roman, in provincia di Neamț. Si è laureata in ingegneria elettronica presso l’Università Tecnica di Iași. La sua attività letteraria e giornalistica comincia negli anni ’90 a Roman, dove lavora e partecipa attivamente alla vita sociale e culturale della città, diventando caporedattore dell’ebdomadario “Gazeta de Roman”.
Nel 2000 si stabilisce con tutta la famiglia a Brescia. Anche se vive in Italia si mantiene aggiornata con le realtà della Romania e in particolar modo sulla vita sociale e culturale della sua provincia di origine tramite i legami mantenuti con giornalisti e personalità culturali, partecipazioni a mostre e fiere del libro. Allo stesso tempo scrive su vari blog letterari e collabora con riviste di cultura e posti televisivi della Romania con corrispondenze dall’Italia.
Ha ricevuto il “Premio di Eccellenza in Poesia” alla Galla Annuale della Televisione Locale di Roman nel 2013. È vincitrice del 1° Premio alla sezione F - “Foto-Poesia” e del 3° Premio per la poesia nella categoria D del Concorso Internazionale “Centro Giovanni e Poesia – Triuggio”, edizione 2015. Il suo libro Sonete și fum (Sonetti e fumo) si classifica per primo alla sezione “Libro edito di poesie in lingua romena” del Premio letterario internazionale “Corona” di Trebisacce (CS), edizione 2015-2016, dove riceve altresì una menzione speciale alla sezione di poesie quantica inedita in lingua romena.
Viene spesso invitata dalle associazioni e organizza lei stessa eventi culturali per la comunità romena del nord Italia con la partecipazione di poeti romeni ed italiani, dove presenta le sue creazioni letterarie sia nella lingua materna che tradotte in italiano. Ha pubblicato interviste e saggi nell’annuario Impronte culturali romene in Italia edito dal Centro Culturale Italo-Romeno di Milano. Alcune delle sue poesie sono presenti in antologie e riviste letterarie.
Fino ad oggi ha pubblicato quattro raccolte di poesie in lingua romena. Nella prefazione al suo libro Zidiri de cuvânt (Edifici di parole) uscito nel 2015, il critico letterario Valeriu Râpeanu considera la sua scrittura come: “l’espressione di una diversità di sentimenti e interrogazioni, di momenti vissuti di pienezza spirituale o di nascosti dolori, di manifestazioni esuberanti o strazianti incertezze. E tutto questo perché la poesia di Florentina Nita sorge disinvolta, inalterata e lineare da un’anima che aspira in continuazione a tutto ciò che è puro e bello”.
Nel 2016 esce in edizione bilingue italiano/romeno il libro di poesie Strisce di carta (Fâșii de hârtie), Genesi Editrice.