Elena Arena Lancia

Elena Arena Lancia è nata a Messina dove si è laureata nel 1966; da allora ha insegnato Filosofia, Storia e Italiano nei diversi Istituti Secondari della zona. Dal 1984 è stata Preside di Istituti di Istruzione Secondaria in Roma. Dal 1987 al 1989 ha lavorato presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università “La Sapienza” di Roma. Ha due figli. Attualmente vive e lavora a Roma.
Nel 1968 ha pubblicato alcune poesie per la Casa Editrice Mondo Letterario di Milano nell’Antologia Lumen, nel 1973 la raccolta Il filo che tiene (prefazione di Antonio Piromalli) per la casa editrice Carbone di Messina, nel 1977 un saggio di antropologia culturale Immobilismo e Magia per la casa editrice D’Anna Messina, Firenze.
Ha vinto numerosi premi letterari. Se ne cita qualcuno: 1974 il primo premio per Il filo che tiene al Premio Nazionale di Poesia di S.N.A. (San Nicola Arcella). Nel 1983 vince contemporaneamente presso le sezioni del gruppo Arte Viva per la poesia Alibi (Catania) e per le poesie della raccolta Il filo che tiene (Lecce e Torino). Nel 2001 è stata inserita tra i segnalati del Premio Nazionale di Poesia “Aldo Spallicci” di Castrocaro Terme.